Logos e logos
CORSO DI FORMAZIONE ALLA COMUNICAZIONE E ALLA RELAZIONE EDUCATIVA
DESTINATARI
- Persone che desiderano una formazione personale - Docenti di corsi formativi - Insegnanti - Dirigenti
- Genitori ed educatori - Animatori di gruppi - Professionisti nel sociale - Responsabili del personale
OBIETTIVI
- Apporto culturale psicologico
- Consapevolezza di sé e delle modalità del proprio comunicare
- Conoscenza delle dinamiche di gruppo
- Capacità di gestire alcune dinamiche di gruppo
In riferimento a questi obiettivi, si privilegia lo studio e la consapevolezza dei propri problemi attraverso relazioni, esercitazioni e metodologie di gruppo.
Il lavoro di gruppo è divenuto un momento indispensabile nell'ambito dei processi formativi, soprattutto per l'apprendimento delle capacità di saper riconoscere le dinamiche relazionali e saper utilizzare le dinamiche stesse per una corretta ed adeguata comunicazione.
ARTICOLAZIONE DEL CORSO
Il corso è articolato in due anni e prevede la partecipazione a relazioni di contenuto psicologico, ad esercitazioni e ad esperienze di lavoro di gruppo.
E' previsto per coloro che abbiano frequentato il biennio, un terzo anno formativo.
Al termine del biennio e del triennio, verrà rilasciato un certificato di frequenza ai partecipanti che abbiano seguito tutte le giornate di lavoro.
PRIMO ANNO
PARTE CULTURALE PSICOLOGICA ( conferenze con Elsa) 15 novembre-17 gennaio- 7 marzo
- Dinamiche psicologiche della persona e della coppia
- La comunicazione: analisi delle modalità relazionali
- La gestione dell'aggressività
- Saggezza: tra illusione e realtà
- Motivi consci ed inconsci della scelta del partner
- Creatività come unicità della persona
PARTE FORMATIVO DINAMICA (seminari con Enzo) 12-13 dicembre / 6-7 febbraio / 20-21 marzo / 24-25 aprile / 15-16 maggio
- Seminario sulla comunicazione in gruppo
- Seminario sull'aggressività
- Seminario sulla creatività
- Dinamica di gruppo
ESPERIENZE
- La terza dimensione che completa la persona
- L'equilibrio e l'armonia fra tutte le colorazioni della vita
- Esperienza spirituale di una giornata a maggio
SECONDO ANNO
PARTE CULTURALE PSICOLOGICA (conferenze con elsa) 1 novembre- 10 gennaio- 21 marzo
- Conflitto, decisione e cambiamento
- La sessualità come forza di relazione interpersonale
- Psicosomatica e somatopsichica: messaggi del corpo nella malattia
- La creatività nella vita e nelle relazioni
- Le dinamiche relazionali nei gruppi
- Momenti educativi nel gruppo famiglia
PARTE FORMATIVO DINAMICA (seminari con Enzo) 21-22 novembre / 19-20 dicembre / 30-31 gennaio / 27-28 febbraio / 17-18 aprile
- Dinamica di gruppo
- Seminario su conflitto e decisione
- Seminario sulla creatività ed operatività
- Seminario sull'organizzazione
- Seminario su paradosso e contro-paradosso
ESPERIENZE
- Gli interrogativi della persona di fronte ai problemi della vita
- Il progetto ed il significato di ogni vita vissuta
- Esperienza spirituale di una giornata a maggio
Al termine del biennio, il corsista può scegliere uno dei due seguenti percorsi:
1) L'UOMO CENTRATO
PARTE CULTURALE PSICOLOGICA (conferenze con Elsa)
- Identificazione del ruolo e rispetto dei ruoli
- Il cocchiere/ il tempo per la mia carrozza
- Il mio mondo in uno spazio/ tutto il mondo nel mio spazio
- Una personalissima vibrazione verso l'infinito
- Auto terapia integrata
- Un canto nuovo che raggiunge un sogno infantile
PARTE FORMATIVO DINAMICA(seminari con Enzo)
- Dinamica di gruppo
- Seminario sul tempo e sullo spazio
- Seminario sui progetti
- Seminario sull'auto terapia
ESPERIENZE
- Svelare e rivelare
- "Spondere" e rispondere
- Esperienza spirituale di una giornata a maggio
2) LA QUADRATURA DEL CERCHIO
cinque seminari con Elsa (sabato e domenica)
- I tempi della mia biografia
- I paesaggi della mia terra
- La rappresentazione del mio percorso
- I giochi della mia memoria
- La sintesi dei miei oppostiClicca qui sotto per visualizzare e scaricare il programma di Logos & Logos
Per informazioni ed iscrizioni al corso di formazione, contattare il Centro.